Oltre la Pentecoste 19
Spinti dal desiderio di fare di aiutare, importante puntare sulla conoscenza dell’altro per capire cosa fa bene all’altro. Anche noi come riceviamo? Siamo sinceri con Dio e gli altri? Come … Read More
Santa Maria Madre della Provvidenza
Parrocchia
Spinti dal desiderio di fare di aiutare, importante puntare sulla conoscenza dell’altro per capire cosa fa bene all’altro. Anche noi come riceviamo? Siamo sinceri con Dio e gli altri? Come … Read More
Il nome Mosè significa salvato dalle acque
Come esistono le illusioni ottiche, così anche la coscienza può essere in errore e non accorgersene. C’è un rimedio?
Marta ha una reazione che non “piace”, neanche a lei (Lc 10,38-42)
La coscienza: dove ci formiamo i giudizi su cosa è giusto e cosa è ingiusto > Trovate qui la Scheda dal Cardinale Vicario don Angelo De Donatis pag. 2
Papa Francesco: nessuno si salva da solo. Vedi anche scheda dal Cardinale Vicario don Angelo De Donatis, pagina 1
“La creazione stessa sarà liberata”. Un albero di Villa Pamphili, dato per morto, vive. E il trauma somiglia a un inchino.
Ognuno ha la sua “Galilea”, luogo della vita quotidiana, luogo dei ricordi su Gesù, luogo di chi è lontano.
La compassione è importante da coltivare, serve ricordare quando, poveri e schiacciati, qualcuno ha avuto compassione di noi e ci ha sollevato.
Non sempre una “famiglia felice” è la felicità di tutti. Viviamo la famiglia “reale” o una idea di famiglia che ci schiaccia? La Bibbia ci parla di una comunità familiare … Read More
Il paradigma dell’esodo: i due cuori, del faraone e di Mosè.
In ciascuno di noi c’è il cuore indurito del Faraone e il cuore fedele di Mosè